Politecnico di Milano
Aula ROGERS – Facoltà di Architettura
via AMpere, 2
MILANO – ITALIA
17 Novembre 2011
8:30 |
Registrazione |
9:30 |
APERTURA DEL CONVEGNO
Messaggio di benvenuto S. Sacco – Presidente AIIA/SFPE |
9:45 |
Cenni storici e principi evolutivi della tecnologia sprinkler
S. Sacco – Presidente AIIA/SFPE |
10:00 |
L'installazione di sistemi automatici sprinkler nei principali paesi europei
Alan Brinson – EFSN |
10:30 |
Le prospettive di revisione della norma europea EN 12845
Gaetano Coppola – Hughes Associates Europe/AIIA |
Cofee Break | |
11:30 |
Il punto di vista dei Vigili del Fuoco
Palumbo – Direzione Reg. le VVF |
12:15 |
Sviluppi normativi introdotti nella edizione NFPA 13-2010
Luigi Lusardi – MARSH/AIIA |
11:30 |
Testimonianza di un'azienda protetta: il progetto Firerer 2000 in Electrolux
Durat – Electrolux Italia |
13:00 |
Intervallo
Buffet freddo per tutti i partecipanti In sala espositiva: le Aziende sponsor del convegno espongono le loro soluzioni proposte |
14:30 |
Testimonianza: Prysmian è un'applicazione speciale in ambiente sismico(6,7 Mb)
Marco Pisciotta – Prysmian Italia |
15:00 |
Da sistemi sprinkler a "water based fire suppresion systems"
Luciano Nigro – vicepresidente AIIA / SFPE |
15:30 |
I "water based fire suppression systems" nella definizione degli scenari della FSE
Andrea Ferrari – Hughes Associates Europe/AIIA |
16:00 |
TAVOLA ROTONDA
La qualità delle installazioni di sistemi antincendio a base acqua nel nostro paese: chi approva/verifica/controlla? Con la partecipazione di utenti, risk managers, progettisti, installatori ed assicuratori |
17:00 |
Discussione e Conclusione dei lavori |