Politecnico di Milano
Aula ROGERS – Facoltà di Architettura
via Ampere, 2
MILANO – ITALIA
12 FEBBRAIO 2008
8:30 | Registrazione |
9:30 | APERTURA DEL CONVEGNO Messaggio di benvenuto Sacco – Presidente AIIA/SFPE |
10:10 |
Il principio di funzionamento della Tecnologia Water Mist (2087 KB)
Jukka Vaari – VTT – Finland |
10:50 |
Stima dell’efficacia dei sistemi water mist nel controllo e nella soppressione ed estinzione degli incendi – Slides(2884 KB) – Articolo(681 KB)
G. Manzini – Dip. Energia Politecnico di Milano. |
11:20 |
Cofee Break |
11:40 |
Studio sperimentale e simulazioni numeriche di sistemi water mist (3745KB)
P. Tartarini – Università Modena e Reggio Emilia A.W. Marshall – University of Maryland, USA |
12:10 |
Lo standard FM 5560 sull’approvazione dei sistemi Water Mist (3189 KB)
Andrew Was – FM-Approval |
12:40 |
Lo stato dell’arte e le norme tecniche NFPA 750 – CEN-TS 14972 (320KB)
L. Nigro – AIIA / SFPE |
13:10 |
Intervallo
Buffet freddo per tutti i partecipanti |
14:30 |
Studi sull'impiego dei sistemi water mist per la protezione di linee metropolitane – File 1(442 KB) – File 2 (740 KB)
Eugenio Galli – MM SpA Giovanni Manzini – Dip Energia Politecnico Mi |
15:00 |
Il ruolo del progettista nell’applicazione della tecnologia water mist – File 1 (48KB) – File 2 (1169 KB)
G. Coppola, A. Ferrari – Hughes Associates Europe |
15:30 |
Presentazioni delle Aziende
Brevi presentazioni dei propri sistemi da parte delle Aziende fornitrici di sistemi Antincendio Water Mist. |
17:00 |
Conclusioni |