Centro Congressi FAST
Piazzale Morandi, 2
MILANO – ITALIA
26 NOVEMBRE 2002
9:15 |
Registrazione |
10:00 |
APERTURA DEL CONVEGNO
Messaggio di benvenuto S. Sacco – Presidente AIIA/SFPE |
10:00 |
La compartimentazione degli ambienti nell'ingegneria antincendio
L. Nigro – Vice presidente AIIA/SFPE |
10:30 |
Il requisito Resistenza al Fuoco: Vulnerabilità strutturale e tipologie costruttive
P. Setti – Dipartimento Ing. Strutturale Politecnico di Milano |
11:00 |
L'influenza della modellazione dell'incendio sulla valutazione della sicurezza al fuoco delle strutture in c.a.
M. Zappia – Com. Prov. VV.F. Perugia |
11:45 |
Il comportamento degli elementi costruttivi in caso d'incendio – esperienze e prove di omologazione
E.Spina – FM Global Filmato |
12:45 |
Dibattito aperto con i relatori |
13:00 |
Intervallo
Buffet freddo per tutti i partecipanti |
13:45 |
Il calcolo della resistenza al fuoco: Norme volontarie – Eurocodici
T. Zuccaro – Coordinatore OASPI |
14:15 |
L'evoluzione normativa del sistema di classificazione di reazione al fuoco nel settore dei prodotti da costruzione
S. Schiaroli – Lab. Chimica – C.S.E.-VV.F. |
15:15 |
La certificazione della resistenza al fuoco alla luce di quanto stabilito dal DM 4.5.98 Tabelle, calcoli, prove pratiche
S. Vasini – Istituto Giordano |
15:50 |
Dibattito e Conclusioni |